
KENSIGTON PALACE RESIDENZA LADY D LONDRA
Ci sono luoghi che descrivono perfettamente la personalità di chi li ha vissuti...uno di questi è KENSIGTON PALACE
Siamo nella bellissima LONDRA che considero dopo ROMA la città più bella tra quelle che ho visto e ne ho viste tante!!!
KENSIGTON PALACE è una delle RESIDENZE più aristocratiche inglesi dove ha vissuto tra l'altro una delle icone dei nostri giorni "LADY D" all'anagrafe DIANA SPENCER principessa consorte d'Inghilterra
Ricordo ogni minimo angolo di questa meraviglia che avendola visitata pochi mesi dopo la morte di LADY D mi ha coinvolto molto...
Qui insieme a CARLO lei ha deciso di vivere il loro sogno d'amore scoprendo poi che era solo una menzogna...
Qui sono nati i suoi due gioielli Williams e Henry
Qui lei è restata anche dopo la separazione nel suo dolore per continuare a credere nella vita che presto l'avrebbe tradita...
KENSIGTON PALACE è un palazzo reale dove ce tantissima storia e un fascino unico...
Pensate che qui nacque nel lontano 1819 la REGINA VITTORIA ultima sovrana a risiedervi prima che poi si trasferissero a BUCKINGHAM PALACE.
E' un PALAZZO risalente al XIII SEC. che venne anche utilizzato da GUGLIELMO III che soffrendo di asma preferiva l'aria meno inquinata di questa dimora.
Alla sua morte poi divenne dimora della REGINA ANNA e in seguito di tanti altri sovrani e ancora oggi è la residenza di Williams
Molto bello il GIARDINO dove si potranno notare tanti stili diversi che lo rendono veramente unico.
Bella al vedersi al centro la STATUA DELLA REGINA VITTORIA che governa la nazione con il suo scettro e tutto intorno fiori colorati in aiuole curate all'inverosimile.
Il suo interno lascia incantati per la maestosità
Bellissimo lo SCALONE REALE
Affascinante la SALA DEI RICEVIMENTI
Ma la STANZA DA LETTO DI LADY D è il luogo più suggestivo...ho pensato molto ai segreti che nasconde e a quante scene ha vissuto!!!
Vedrete una foto con molti biglietti sul cancello d'entrata...tutti i giorni ancora oggi portano un ricordo alla amata principessa che qui si respira in ogni angolo!!!
Se decidete di visitarlo vi consiglio di soffermarvi
nel museo dedicato a LADY D con tantissimi abiti e oggetti che raccontano un po' della sua vita e
sul giardino dove non bastano tre ore per ammirarne la bellezza .
KENSIGTON PALACE resta impresso nel cuore di chi vive di emozioni... vi auguro di viverlo e poi mi capirete!!!!
PERCHE' VISITARLO: perché è una grande testimonianza storica inglese e un luogo di grande fascino emozionale
VALUTAZIONE: 10 E LODE
Nonostante le visite limitate e il costo del biglietto vale la pena viverlo perché lo si ricorderà anche a distanza di anni e io ci penso spesso...


15 commenti
Aristide
Veramente incantevole…affascinante!!!
Federica
Una favola …moderna, mette un pò di tristezza se si pensa a Lady D, ma resta pur sempre un Palazzo …”Regale”, nonostante tutto le vicissitudini, mantiene intatto il suo splendore.
Emanuela
Residenza suggestiva e ricca di fascino grazie anche al ricordo di Lady D
Fatima Grossi
Luogo che una volta visitato difficilmente si dimentica!!!!
Giuseppe di Cecco
Grazie di aver ricordato la dolce Lady D, una vera principessa! Stupenda questa elegante resideza
CLAUDIA
Emozionante una favola
Fatima Grossi
Residenza tutta da vivere
Rosalba
Meraviglioso!! Come ho già detto Londra e una meta che manca ai miei viaggi. Spero di poter visitare questa meraviglia. La storia della principessa Lady Diana è nei cuori di tutti credo la giusta verità è rimasta in quel bellissimo palazzo!! Grazie!
Fatima Grossi
Residenza piena di storia e veramente incantevole
Claudio
Una residenza veramente stupenda !!
Santina
Magnifico e descritto in modo eccellente
Fatima Grossi
Residenza piena di storia e con il fascino di lady d
Yolanda Carrascosa
Fatima che affascinante residenza.
Poi sapere che ci stava lady d.
Incantevole principessa dolce e purtroppo sfortunata.
Grazie ❤️
Fatima Grossi
La sua casa racchiude il suo animo….Kensington stupenda
Lucia
Fatima
Una Residenza unica ,molto fascinosa, una testimonianza storica inglese come hai menzionato di interesse culturale
Grazie Fatima
Un abbraccio